Ducati Scrambler 450
Come molti appassionati, anch’io sono sempre stato affascinato dallo Scrambler Ducati. Le sue forme essenziali, il tassello, il serbatoio a goccia con le guance cromate e il famoso monocilindrico con l’avviamento che, se non ci sapevi fare, rischiavi un viaggio in ortopedia.
Secondo me, visto già l’ottimo progetto di partenza, basta qualche modifica mirata per migliorare questa moto e dargli un nuovo aspetto più accattivante.
La parte posteriore della moto, a mio avviso, è troppo bassa quindi via la coppia di ammortizzatori originali a favore di una coppia di Ceriani. Svuotiamo la parte sotto sella eliminando la cassa filtro e istallando solamente un pericoloso cornetto di aspirazione sul dell’Orto di serie. Sella più bassa al posto della spessa poltrona da soggiorno originale. Ci siamo vicini.. la modifica è quasi completa.
La coppia di cerchi in acciaio 19″-18″ originali cedono il posto ad una coppia di Borrani 21″-18″ fasciati da una coppia di Trial Competition Michelin (adoro questo tipo di gomme).
Scarico alto, al sicuro da colpi accidentali con terminale a sogliola Cream made.
Coppia parafanghi inox di nuovo disegno.
Completano la trasformazione il manubrio in ergal, faro anteriore CEV 105 e il contagiri meccanico Veglia Borletti.
Che dire? Siamo riusciti in qualche maniera a migliorare lo Scrambler?